Autorizzazione Ministeriale n. 23396 del 06/08/2018
IL MASTER
Il primo master in Italia dedicato alla composizione musicale teatrale, cinematografica, televisiva, radiofonica e multimediale in genere. Orchestrare, arrangiare e trascrivere musica per immagini.
DESTINATARI
Potranno accedere al Master MAI con frequenza Full-Time tutti coloro in possesso di un Diploma di Laurea, con frequenza Part-Time in caso di assenza di un titolo universitario.
PROGRAMMA
360 ore di lezione didattica e online di cui 120 di laboratorio su project work specifici, 840 ore di studio individuale e 300 ore di project work o di eventuale stage presso istituzioni convenzionate.
ISCRIZIONI
Compila il form per l'iscrizione on line. I primi 10 iscritti in graduatoria usufruiranno del contributo economico pari al del 50% sul costo del Master. Scrivici per avere informazioni dettagliate e verrai ricontattato dal nostro tutor didattico.
Voucher formativi regione Toscana
Attualmente il bando per la concessione dei Voucher della Regione Toscana A.A 2023/2024 non è ancora stato pubblicato, sarà nostra cura tenervi aggiornati.
Un master in musica per immagini
Metodologia Learning by Doing
Otre alle tradizionali lezioni frontali sono previsti laboratori pratici in studio di registrazione
Molteplici ambiti di applicazione
Dalla composizione per il cinema e teatro alla sonorizzazione di video per la pubblicità.
Focus su Nuove Tecnologie e Computer Music
Approfondirai l'uso dei più diffusi software di registrazione e plugins.
Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
Collaboriamo con il più importante centro di Cinematografia d'Italia